Valtiberina Online - Un portale Wineuropa |
Newsletter WineuropaTecnologia & Comunicazione Perovskite e ossido di alluminio per l'occhio artificialeL'occhio artificiale creato in laboratorio![]() Creare un occhio artificiale è un obiettivo che ricercatori e scienziati di tutto il mondo si sono posti ormai da parecchio tempo. Ne abbiamo scritto anche su queste pagine nel 2010, nel 2012 e nel 2016. I progressi ottenuti dal team della Hong Kong University of Science and Technology guidato da Zhiyong Fan sembrano finalmente promettenti.
Prima di poterne sperimentare l'impiego sull'essere umano andranno comunque superati alcuni ostacoli sia in termini di sicurezza sia per quanto riguarda la qualità del segnale elaborato: al momento il campo visivo è parecchio limitato rispetto a quello di cui dispone una persona, così come la risoluzione. Detto questo, lo studio nel lungo periodo potrebbe dare speranza a chi soffre di problemi alla vista legati a fattori congeniti, all'avanzare dell'età oppure provocati da un trauma.
Inserita il : 22-05-2020 da wineuropa Invia il tuo commento |
|